ViniPlus 2018, premia La Montina con Rosa d’Oro
Presentata ieri a Milano la nuova edizione della Guida Viniplus, il libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità della Lombardia.
“Anche quest’anno la Guida ViniPlus di Lombardia si presenta ai tanti appassionati di vino con molte eccellenze che abbracciano tutto il territorio. Un progetto che si rinnova ogni anno con sempre tante novità; circa 233 aziende recensite, ognuna con una propria filosofia produttiva, sicuramente il meglio della produzione lombarda” – Fiorenzo Detti, Presidente AIS Lombardia
“Ritorno con grande piacere sulle pagine dell’edizione 2018 di “ViniPlus”, risultato dell’accurato e sapiente lavoro di valutazione dei Degustatori di AIS. E’ un pò come tornare a casa: questa è infatti la guida che parla di noi, della Lombardia, con le sue aziende, i suoi prodotti d’eccellenza e le storie dei suoi territori” – Roberto Maroni, Preseidente Regione Lombardia
“La Guida ViniPlus è un appuntamento costante per i professionisti del vino, gli appassionati, i semplici neofiti o gli enoturisti, nel cui identikit rientra un ambito piuttosto ampio di persone, che non soltanto sono in crescita sul fronte numerico, ma sono sempre più esigenti nei confronti del prodotto e del produttore.
In Lombardia, ci dimostra l’edizione 2018 del volume che state sfogliando, possiamo vantare molte eccellenze che identificano e caratterizzano i territori del vino di una regione che, nel giro di 15 anni, ha quasi raddoppiato i volumi esportati, grazie alla crescita costante della qualità” – Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura Regione Lombardia
Le Rose d’Oro
L’attribuzione della Rosa Camuna d’Oro dipende dalle caratteristiche organolettiche del vino rilevate durante le fasi di degustazione e tiene conto della coerenza produttiva della specifica azienda, specie se orientata alla valorizzazione del vitigno, della tipologia del vino e della specifica zona di produzione. Nelle intenzioni della Guida ViniPlus le Rose Camune d’Oro sono pertanto una segnalazione di particolare merito per i singoli vini ed insieme per le aziende che li producono.
Orgogliosamente La Montina riceve La Rosa d’Oro per il Franciacorta Riserva Baiana Pas Dosé 2008.
Un vino che nasce solo in occasioni rare, quando i vigneti, l’esperienza e le scelte lo consentono.
Si selezionano cioè le particelle di vigneto, le migliori uve, le pigiature soffici dal solo Torchio Verticale Marmonier ed i legni con le tostature più equilibrate. Quasi maniacalmente, dopo la fermentazione in bottiglia, il Riserva è rigorosamente degustato per confermare ogni volta l’eccellenza della vendemmia e le sue massime rese. Questo Riserva dal lungo affinamento sui lieviti trova infine il proprio compimento nella versione Pas Dosé, la più
naturale espressione del Franciacorta. Di colore giallo paglierino con sfumature dorate, al naso si presenta elegante e
avvolgente, complesso al palato, ampio e di grande personalità, è la Riserva che si abbina perfettamente a piatti dai gusti importanti.
Scarica la scheda tecnica del Franciacorta Riserva Baiana Pas Dosé
A ritirare il premio durante la presentazione della Guida il nostro Daniele Bozza.
L’anno scorso premiato con la Rosa d’Oro sulla Guida ViniPlus 2017 il nostro Franciacorta La Montina Millesimato Brut 2009.